Le sofferenze individuali che sfociano nel martirio suicida potrebbero essere catalogate tra i traumi di guerra se le persone traumatizzate non fossero calamitate verso l'organizzazione terroristica e non fossero attratte dalla cultura di morte della loro comunità. Il fenomeno del terrorismo suicida non può realizzarsi senza l'incontro e l'azione sinergica di due componenti: la rete (la parte psicotica) e l'adesione compiacente del singolo individuo con la sua rabbia impotente, il suo desiderio di martirio e di sacrificio ideale.
Leggere online libro in italiano Trauma, deumanizzazione e distruttività. Il caso del terrorismo suicida
Trauma, deumanizzazione e distruttività. Il caso del terrorismo suicida leggere online libro
Leggere online Trauma, deumanizzazione e distruttività. Il caso del terrorismo suicida
Scaricare ePUB eBook Trauma, deumanizzazione e distruttività. Il caso del terrorismo suicida
Tuesday, July 10, 2018
Trauma, deumanizzazione e distruttività. Il caso del terrorismo suicida scarica PDF - Franco De Masi
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
No comments:
Post a Comment
Note: Only a member of this blog may post a comment.